PER POCHI

Questa volta credo che batterò ogni record.

Sono tornato, ancora una volta. Mi chiamo Renato Di Gesù e sono il creatore del sito QUASIZEN nel quale ti trovi (se vuoi conoscermi meglio, clicca qui).

Penso che oggi batterò ogni record per il numero di persone che manderanno a quel paese me e le cose “strampalate” che propongo in questo stesso sito.

Non penso che riuscirò ad offrire qualcosa che interessi anche solo al 5% di chi si è trovato (per sua grande fortuna) a leggere questo nuovo articolo di QUASIZEN. Figuriamoci se oggi riuscirò a coinvolgere quel 10-15% di persone alle quali spererei di potermi rivolgere in altre occasioni (per come ti ho già spiegato in un precedente articolo che puoi rileggere cliccando qui).

Oggi, ciò che ti propongo è per pochi “eletti”. Sicuramente pochi avranno voglia di “perdere” il loro tempo ad ascoltare, per quasi un’ora, le parole di Giulio Cesare Giacobbe.

Tutto sommato potrei, anche, essere abbastanza d’accordo con chi giudicherà Giacobbe un tantino antipatico, col suo atteggiamento un po’ da “cafone del bar dello sport” (se vuoi conoscerlo meglio, clicca qui).

In ogni caso, sono disposto a correre il rischio di perdere alcuni lettori di questo sito.

Ti propongo, quindi, di guardare un interessante video riguardante un intervento dello stesso Giulio Cesare Giacobbe ad un seminario svoltosi nel 2016.

Non posso sapere se tu abbia apprezzato, almeno un po’, le idee di Giacobbe. Per me sono state abbastanza utili (a parte la “barzelletta” di Zorro) perché hanno funzionato come “nuclei di pensiero” che si sono fusi con quelli che già possedevo in precedenza (se vuoi sapere cosa intendo per “nucleo di pensiero”, clicca qui).

In ogni caso, tieni sempre presente che anche le sue parole NON SONO LA VERITÀ (e se vuoi sapere perché, clicca qui).

Malgrado il “pippone” che ho proposto oggi, mi auguro ugualmente che chi tornerà a leggere i prossimi articoli, potrebbe (perché no) anche “passare voce” per informare altre persone sull’esistenza di QUASIZEN.

Se qualcuno, poi, volesse contattarmi lo potrà anche fare scrivendo a quasizen.mail@gmail.com

Accetterò ogni vostro commento, giudizio o, anche, insulti. Si accettano anche quelli.

Ciao, alla prossima (non so quando).

.

Per leggere una copia della licenza

visita il sito web:

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/legalcode

o spedisci una lettera a Creative Commons,
PO Box 1866, Mountain View, CA 94042, USA.